Le migliori spiagge di sabbia del Cilento

Le 10 spiagge di sabbia più belle del Cilento

Il mare è una delle ragioni che ogni anno spinge migliaia di turisti sulle coste cilentane, ogni anno abbondantemente premiate con la Bandiera Blu, un riconoscimento internazionale attribuito alle migliori località turistiche balneari.

 

Le spiagge incontaminate, le acque cristalline e gli scorci mozzafiato sono all’ordine del giorno nel Cilento.

Ecco dunque una lista delle migliori spiagge di sabbia cilentane, particolarmente apprezzate dalle famiglie con bambini e con anziani.

 

1. Spiaggia della Marinella a Palinuro

Bandiera Blu 2019, situata in un’incantevole insenatura nei pressi del fiume Lambro, tra la spiaggia dell’Arco Naturale e la Baia del Buondormire, con lo Scoglio del Coniglio proprio di fronte e la falesia della Molpa che si intravede tra le rocce a picco sul mare.

 

La sabbia è dorata e il fondale è digradante per diversi metri. È disponibile sia un lido attrezzato che la spiaggia libera.

  

2. Spiaggia della Calanca a Marina di Camerota

Una bellissima spiaggia di sabbia chiara e soffice, molto vicina al centro della famosa località.

Incastonata in un’ampia baia circondata dalla caratteristica vegetazione mediterranea, con una torre saracena che sovrasta dal vicino promontorio e un mare limpido e turchese nel quale specchiarsi.

 

Il fondale è sabbioso e digradante.

  

3. Spiaggia delle Saline a Palinuro

Anche questa lunghissima spiaggia di sabbia è stata premiata con la Bandiera Blu 2019. Si chiama così perché negli Anni Cinquanta qui veniva estratto il sale. Ogni anno si assiste alla schiusa delle uova della tartaruga carretta carretta.

Il fondale è basso per molti metri e ci sono sia stabilimenti balneari che ampi tratti di spiaggia libera.

 

4. Baia di Trentova di Agropoli

Ogni anno ad Agropoli la baia di Trentova è il punto di ritrovo di famiglie, giovani, anziani e amanti dello snorkeling che cercano una lunga spiaggia di sabbia fine, mare pulitissimo e scorci suggestivi.

 

Situata in un’ottima posizione che la tiene riparata dal mare aperto, la Baia deve il suo nome al grande scoglio omonimo che spunta dal mare. Secondo una leggenda in una delle sue grotte furono trovate “trenta uova” di gabbiano o di tartaruga marina.

 

In alcuni punti è possibile godere privacy e tranquillità grazie alle calette più appartate.

 

Si alternano lidi attrezzati e spiagge libere.

 

5. Cala d’Arconte e Capogrosso a Marina di Camerota

Magnificamente incastonate tra Palinuro e Marina di Camerota, queste bellissime spiagge di sabbia dorata sono caratterizzate da un ampio litorale circondato da scogliere rocciose e ulivi maestosi.

 

Il fondale è sabbioso e piuttosto alto, poco indicato per i bambini piccoli.

 

Ci sono sia spiagge attrezzate, come quelle degli omonimi villaggi turistici, che quelle a libera balneazione.

 

6. Spiaggia di Marina di Ascea

La lunga spiaggia di sabbia soffice a Marina di Ascea è circondata da rigogliosa macchia mediterranea e ulivi secolari e culmina in un’insenatura dominata dalla scogliera di Punta del Telegrafo.

Una costa di suggestive calette e insenature, dal mare cristallino e fondali sabbiosi e digradanti.

La spiaggia è sia libera che attrezzata.


 

7. Spiaggia di Punta Licosa

Si trova nell’omonima frazione di Castellabate ed è una suggestiva spiaggia di sabbia dorata, dalla quale si può ammirare l’Isola di Punta Licosa. Il fondale è roccioso e ricchissimo di flora e fauna marina, ideale per immersioni subacquee.

 

8. Spiagge di Acciaroli e Pollica

La spiaggia di Acciaroli alterna sabbia bianca a piccoli ciottoli, Spiaggia Grande è il nome della più lunga.


Insieme a Pollica vanta prestigiosi riconoscimenti come le Cinque Vele di Legambiente e la Bandiera Blu.

Bellissimi i sentieri e gli scorci caratteristici di questa zona.


9. Spiagge di Santa Maria di Castellabate

Santa Maria di Castellabate vanta una costa molto lunga, caratterizzata da spiaggia chiarissima e mare limpido.

Pozzillo, Marina Piccola e Punta Inferno sono solo alcune delle spiagge più conosciute.

 

10.Spiaggia di Baia Arena a Montecorice

Questa spiaggia è conosciuta anche con il nome di Casa del Conte. È stretta e lunga e la sabbia dorata forma le caratteristiche dune che separano la costa dal centro abitato. Il fondale è basso e digradante.

  

Spiagge del Cilento: vanto d’Italia

La costa del Cilento è molto apprezzata per la varietà delle spiagge, delle insenature e delle baie.

Un territorio dove la natura regna ancora sovrana in tutto il suo splendore.

Concediti una vacanza al mare nel Cilento e goditi a pieno le sue bellezze!



Articoli Correlati